Spedizione gratuita a partire da 300€
Qualità garantita dei prodotti
Traccia l'ordine
0
Carrello
€ 0,00

Ppe (2)

STOCCAGGIO OLIO USATO

Leggi tutto Leggi meno

Olio usato? Come raccoglierlo e conservarlo? La soluzione si chiama ECOIL


La corretta conservazione dell'olio minerale esausto è fondamentale per prevenire l'inquinamento ambientale e garantire una gestione sicura in attesa dello smaltimento. L'olio usato è classificato come rifiuto pericoloso; se disperso nell'ambiente, può contaminare il suolo e le falde acquifere, causando danni significativi all'ecosistema. 

Caratteristiche dei contenitori ideali per l'olio esausto

Per assicurare una conservazione sicura dell'olio esausto, è essenziale utilizzare contenitori progettati specificamente per questo scopo. Un esempio è il modello "ECOIL EURO DUPLEX " prodotto da Plastic Proget European. Questo contenitore è realizzato in polietilene nero e presenta una struttura a doppia vasca: una interna per il contenimento dell'olio e una esterna che funge da sicurezza aggiuntiva contro eventuali perdite. È dotato di un cestello scolafiltri asportabile e di un boccaporto con coperchio per facilitare l'immissione e l'estrazione dell'olio esausto.

Consigli per la gestione dell'olio esausto

È importante seguire alcune buone pratiche nella gestione dell'olio esausto:

  • Non mescolare oli diversi: Mescolare diversi tipi di olio esausto o aggiungere altri materiali può aumentare la pericolosità del rifiuto, rendendo più costoso e complicato lo smaltimento. 

  • Utilizzare contenitori adeguati: Assicurarsi che l'olio esausto sia raccolto in contenitori a chiusura ermetica, evitando materiali fragili come il vetro, per prevenire dispersioni accidentali. 

  • Evitare contaminazioni: Assicurarsi che l'olio non venga contaminato con altre sostanze, inclusa l'acqua, poiché ciò potrebbe rendere difficoltoso il processo di rigenerazione. it.wikipedia.org

Smaltimento corretto dell'olio esausto

Per lo smaltimento dell'olio esausto, è consigliabile rivolgersi al Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (CONOU). Il CONOU offre una rete di raccolta su tutto il territorio nazionale, garantendo il recupero e la rigenerazione degli oli usati. Per individuare il centro di raccolta più vicino o per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del consorzio: conou.it

Seguendo queste indicazioni e utilizzando contenitori adeguati, è possibile contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente, garantendo una gestione sicura e responsabile dell'olio minerale esausto.

Scopri qual è il lubrificante
consigliato per il tuo mezzo

Non hai trovato il prodotto che cercavi?
Chiedi a BoooB! SCRIVICI ORA