

ENIROTRA ATF II D
Scheda Tecnica
Scheda SicurezzaScheda Sicurezza
MAN 339 V-1 level • MAN 339 Z-1 level • Ford MERCON Level • GM DEXRON IID level • Allison C-4 • Caterpillar TO-2 • MB 236.6 • Voith H55.6335.xx • ZF TE-ML 04D, 05L, 09, 11A, 14A, 17C
Eni Rotra ATF II D: Massima Efficienza per Cambi Automatici e Idroguide
Nei veicoli con trasmissioni automatiche, l’utilizzo di un lubrificante specifico è essenziale per garantire fluidità, protezione e durata nel tempo. Eni Rotra ATF II D è un lubrificante altamente specializzato, progettato per cambi automatici e altre applicazioni che richiedono elevata stabilità, resistenza alle sollecitazioni e prestazioni ottimali a basse temperature.
Innesti Fluidi e Massima Protezione
Grazie all’uso di additivi modificatori di attrito, Eni Rotra ATF II D assicura cambi marcia morbidi e silenziosi, migliorando il comfort di guida e l’efficienza della trasmissione. Inoltre, il suo elevato indice di viscosità garantisce prestazioni costanti anche dopo lunghi periodi di utilizzo, mantenendo la giusta fluidità in ogni condizione operativa.
Stabilità Termica e Pulizia della Trasmissione
Uno dei punti di forza di Eni Rotra ATF II D è la sua eccellente resistenza all’ossidazione, che previene il deterioramento dell’olio anche alle alte temperature, contrastando la formazione di morchie e depositi. Inoltre, le sue proprietà detergenti-disperdenti mantengono il fluido pulito, evitando accumuli di impurità che potrebbero compromettere la trasmissione.
Protezione Contro l’Usura e la Corrosione
L’impiego di additivi antiusura e ad alte pressioni (EP) protegge gli ingranaggi dall’abrasione e dall’attrito, riducendo il rischio di danni meccanici. Inoltre, le sue proprietà antiruggine e antischiuma garantiscono un funzionamento affidabile, prevenendo fenomeni di corrosione e migliorando la circolazione del lubrificante all’interno del sistema.
Compatibilità e Affidabilità
Eni Rotra ATF II D è privo di componenti corrosivi per acciaio, rame e leghe metalliche, ed è perfettamente compatibile con tutti i tipi di guarnizioni utilizzati nelle trasmissioni automatiche. È idoneo sia per il primo riempimento che per i rabbocchi, in conformità con la specifica GM DEXRON IID.
Conclusione
Scegliere Eni Rotra ATF II D significa affidarsi a un lubrificante di alta qualità, progettato per garantire cambi fluidi, protezione a lungo termine e prestazioni elevate in ogni condizione. Perfetto per chi desidera affidabilità, durata e massima efficienza nella trasmissione automatica del proprio veicolo.