Lubrorefrigeranti (43)
Oli Lubrorefrigeranti per Macchine Utensili: Caratteristiche e Innovazioni
Gli oli lubrorefrigeranti, noti anche come oli emulsionabili, sono fluidi essenziali per il corretto funzionamento delle macchine utensili. Utilizzati per lubrificare e raffreddare durante lavorazioni come tornitura, fresatura, foratura e rettifica, questi oli migliorano la precisione, la velocità e la durata degli utensili, garantendo al contempo la qualità dei manufatti.
Composizione
Gli oli lubrorefrigeranti tradizionali sono formulati combinando olio minerale o sintetico con additivi chimici e agenti emulsionanti. Quando miscelati con acqua, formano un'emulsione stabile che combina le proprietà lubrificanti dell'olio con l'azione refrigerante dell'acqua. Questi fluidi includono additivi anticorrosivi, antimicrobici e antischiuma per prolungarne la durata e mantenere le prestazioni elevate anche in condizioni di utilizzo intensivo.
Utilizzo
I lubrorefrigeranti sono indispensabili in molti settori industriali, in particolare nella lavorazione dei metalli. La loro funzione principale è ridurre l'attrito e dissipare il calore generato durante il processo, proteggendo così sia il pezzo lavorato che gli utensili. Inoltre, contribuiscono a rimuovere i trucioli e i residui metallici, mantenendo pulita l'area di lavoro.
Innovazioni: Lubrorefrigeranti a Base di Polimeri
Una delle innovazioni più significative nel settore riguarda i lubrorefrigeranti solubili a base di polimeri. Questi fluidi, privi di olio minerale, offrono numerosi vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali. La loro formulazione riduce la formazione di residui oleosi su macchine e pezzi lavorati, garantendo un ambiente di lavoro più pulito e riducendo i tempi di pulizia.
Un altro aspetto cruciale è la salvaguardia della salute degli operatori. I lubrorefrigeranti a base di polimeri sono meno irritanti per la pelle e riducono i rischi di inalazione di vapori dannosi, migliorando significativamente la sicurezza sul posto di lavoro. Inoltre, essendo biodegradabili, rappresentano una scelta più sostenibile per le aziende attente all'ambiente.
In sintesi, i lubrorefrigeranti moderni non solo migliorano l'efficienza e la qualità delle lavorazioni, ma offrono soluzioni più sicure e sostenibili per le esigenze industriali del futuro.